Primo esempio di grillismo

Primo esempio di grillismo

Ci siamo subito: ora Grillo farà il referendum sull’euro. Cioè chiederà alla signora Pina, al nipote Renatino e agli spinellati sul muretto se vogliono l’euro che infiniti addusse lutti agli Achei o se non sarebbe meglio tornare alla lira.

I metodi del M5S sono noti: si chiede agli iscritti sul forum. Controllo su chi siano questi iscritti? Per carità! Non è democratico!

La signora Pina, che è quella che a suo tempo affermò che le opinioni di Krugman e Stiglitz non contano, mentre conta che i cani non le sporchino il marciapiede, dirà la propria in totale indipendenza e disinformazione. Il suo parere peserà come quello di Stiglitz, anzi di più, perché l’economista non può votare non essendo iscritto al forum.

Questo è il problema della rappresentanza e della rappresentatività delle opinioni nel M5S.

In attesa che, come è sempre successo (vedi Lega Nord che doveva moralizzare la Roma Ladrona, e si è trovata invece a rubare come tutti gli altri) l’inossidabile Sistema si mangi anche i grillini, non prima che questi abbiano fatto la loro parte di danni.

Prima o poi dirò anche qualcosa di buono sul M5S, ma non oggi.

4 Comments

  • VENEZIANO
    05/03/2013

    Il M5S non è la Lega. Non ha improbabili obiettivi geografici, tipo la Grillania, da celebrare con cerimonie eucaristiche a base di focaccia genovese alle fonti del Bisagno. Partire dal presupposto che tutti i grillini (o forse anche tutti gli italiani?) siano delle signore Pina, ignoranti e incapaci di intendere e di volere mi sembra un po’ riduttivo. In passato su altri temi referendari nel nostro paese hanno prevalso coscienza e concretezza. Certamente i temi economici non sono facilmente abbordabili e comprensibili come divorzio e aborto, ma raccogliere le opinioni della base mi sembra comunque un buon esercizio di democrazia: poi siamo d’accordo che il voto di un’idiota vale quanto quello di un Nobel. Ma è così che funziona in democrazia. O no?

  • VENEZIANO
    05/03/2013

    Il M5S ha finalmente messo alle corde quei mammalucchi (il cui diminutivo non è mia madre) che per 20 anni sono stati tollerati, senza tutti gli infervoramenti e le critiche che Grillo riscuote in questo periodo.
    Io l’ho appoggiato con il mio voto (e non per questo vado etichettato), convinto che fosse giunta l’ora di mandare a casa più ladri possibile e la vedo ancora come unica via oggi percorribile.
    E’ una scommessa. E allora? A dire il vero, non sono nemmeno certo che prospettare l’uscita dall’euro sia poi così negativo. Hai visto mai che si risvegli qualche altro movimento “populista” in Europa e quegli altri mammalucchi di Strasburgo si ritrovino costretti a voltare pagina? Utopia? Forse, ma finalmente dai tempi del liceo ho nuovamente un sogno.
    p.s. “idiota” è aggettivo e sostantivo sia maschile sia femminile. Se riferito alla signora Pina, come io, ovviamente, intendevo 😀 , è femminile, quindi “un’idiota” si usa con l’apostrofo, con buona pace della Sandroni e della Caruso.

Post a Comment