
È uscito da poco il film di fantascienza In Time. L’idea è abbastanza originale: il tempo della via umana si compra, altrimenti a 26 anni si muore. Disponendone, invece, si rimane uguali a come si era a 25 anni. Il tempo, misurato in secondi su un display sottopelle, è diventato perciò la moneta, il numerario. Come per i soldi attuali, è oggetto di contrattazioni, mutui, rapine, scommesse...